Psicologia yogico-tantrica
Corsi a richiesta
Tecnicamente in India non esiste la psicologia come disciplina a sé stante, ma non perché non sussista un pensiero psicologico, ma, al contrario, perché l'approccio psicopedagogico informa tutte le manifestazioni del pensiero indiano che può essere riletto per intero in chiave psicologica.
L'occidente per lo più ignora la dimensione psicologica del pensiero indiano che, molti secoli prima dell'avvento della nostra psicologia, ha prodotto una profonda riflessione sulla natura dell'essere umano e sulle interazioni fra corpo, psiche, spirito ed energia.
Trattandosi di corsi teorici, possono essere richiesti anche online.
Costo: € 100 a giornata per ogni partecipante
I corsi che possono essere richiesti sono:
Linee generali della psicologia indiana
I concetti psicologici fondamentali espressi dalla psicologia indiana, in tutte le sua manifestazioni: samkhya, yoga, upanishad, tantra (4 giorni)
Le emozioni nel pensiero indiano
L'approccio del pensiero indiano al tema delle emozioni è controverso; l'ascetismo dello yoga tradizionale contrasta con la valorizzazione del ruolo evolutivo delle emozioni proposta dal tantra kashmiro (1 giorno)
I Chakra, tra corpo, psiche e spirito
Una delle più controverse creazioni della filosofia indiana può accompagnare in un avvincente viaggio nei principali archetipi che aiutano l'essere umano ad evolvere fisicamente, psichicamente e spiritualmente. (4 giorni)