Luigi Lacchini - naturopatia ayurvedica e psicologia dello Yoga e del Tantra
Con quali criteri si utilizzano gli olii essenziali? Si tratta di approcci scientifici o no?
Mi sento fare spesso queste domande e quasi sempre le persone che me le propongono si aspettano risposte nette, dei “sì” o dei “no” che dissipino i loro dubbi e le loro perplessità.
Luigi Lacchini - naturopatia ayurvedica e psicologia dello Yoga e del Tantra
Chi era il guerriero spirituale nelle antiche discipline orientali? Come è fatta la sua Via? In che valori crede? Una breve riflessione per tracciare gli aspetti essenziali di uno dei più affascinanti percorsi evolutivi ed esistenziali, che costituisce anche oggi una formidabile provocazione verso valori alternativi.
Luigi Lacchini - naturopatia ayurvedica e psicologia dello Yoga e del Tantra
La psicologia occidentale e quella di ispirazione yogico-tantrica, hanno un atteggiamento completamente diverso rispetto alle interazioni fra corpo, psiche ed energia. La psicologia occidentale le trascura o addirittura le ignora, mentre quella indiana ne fa il nucleo della propria azione.
Luigi Lacchini - naturopatia ayurvedica e psicologia dello Yoga e del Tantra
Cos'è davvero il rilassamento? E' il godere profondo del presente, percepirne l'eternità e la compiutezza. L'istante è il contesto in cui il tempo viene meno e l'eterno fa capolino.
Luigi Lacchini - naturopatia ayurvedica e psicologia dello Yoga e del Tantra
L'aromatologia ha un fondamento scientifico oppure è una sciocchezza da maghi e fattucchiere? Ma è poi vero che la scienza si può applicare a qualsiasi argomento?